Il profumo dell'inchiostro
Entrando in una vecchia tipografia si viene subito colpiti dal forte ed acre odore di inchiostro che si mescola con quello del legno di cui sono fatti i contenitori.
Le antiche macchine da stampa, ora silenziose, riempiono quasi interamente tutto lo spazio del locale e la parte restante è occupata da grandi cassettiere in legno che contengono i caratteri mobili utilizzati per comporre a mano il testo.
Tutto è perfettamente ordinato, pronto per essere di nuovo utilizzato: ogni cassettiera è dedicata ad un singolo tipo di caratteri ed ogni suo cassetto contiene un corpo (cioè una dimensione) di quel carattere.
Mi piace pensare che uomini con la barba, ricurvi su queste macchine, abbiano prima meticolosamente composto e poi stampato numerosi testi consegnando alla storia le parole di molti uomini.
Forse anche di personaggi importanti.










